Corso di formazione in Psicologia Forense
Il Corso di formazione in Psicologia Forense si rivolge a Psicologi interessati a sviluppare ed espandere le proprie conoscenze e competenze nell’ambito della Psicologia Forense.
Introduzione alla Psicologia Forense
Psicopatologia e Neuropsicologia Forense
Metodologia
Bibliografia Libri
Ricerca bibliografica
La simulazione - I parte
La simulazione - II parte
La simulazione - III parte
La simulazione - IV parte
Diritto Civile
Diritto Penale - I parte
Diritto Penale - II parte
La prova scientifica
Libero arbitrio
Cosa si intende per imputabilità - schema riassuntivo
L'imputabilità - I parte
L'imputabilità - II parte
L'imputabilità - III parte
Il caso Panarello
Ricognizione di perizie rilevanti
L'accuratezza della diagnosi psichiatrica
Un Caso di Pedofilia Acquisita
Differenti forme di Pedofilia
Camperio Ciani et al., 2019 - Profiling acquired pedophilic behavior: Retrospective analysis of 66 Italian forensic cases of pedophilia
Burns et al., 2003 - Right orbitofrontal tumor with pedophilia symptom and constructional apraxia sign
Mendez et al., 2011 - Pedophilic Behavior from Brain Disease
Commento alla Consulenza tecnica sul riconoscimento
Lie detection and Memory detection - I parte
Lie detection and Memory detection - II parte
Lie detection and Memory detection - III parte
aIAT - Autobiographical Implicit Association Test
FACS
La testimonianza - I parte
La testimonianza - II parte
La testimonianza - III parte
La testimonianza - IV parte
La confessione
La testimonianza del minore
L'ascolto del minore testimone - Linee Guida Nazionali
Guidelines on Memory and the Law
CHECKLIST I parametri che influenzano l’accuratezza del ricordo del testimone
OSINT - Open Source Intelligence
La memoria del Testimone - testimonianzapenale.com
Valutazione della idoneità del minore a rendere testimonianza
La genitorialità
La dissimulazione nelle CTU sulla genitorialità
Il danno psichico
Il caso 'La strage di Erba'
I test in Psicologia Forense
Introduzione
Aprassia costruttiva
Amnesia anterograda
Disturbi di vigilanza
Battegia
Disabilità Intelletiva
Acalculia
Test di Intelligenza Sociale
Batteria Cognizione Sociale
Test per la memoria di brano
Sindrome frontale
Test delle espressioni metaforiche e idiomatiche
TIB
Trauma cranico lieve
Wisconsin Card Sorting Test
Torre di Londra
Demenza di Alzheimer
MMSE
Capacità Naturale
Scrittura e capacità naturale
Test per la dominanza manuale
Prof.ssa Cristina Scarpazza
Dott.ssa Giulia Preschern
Cliccando sul link sottostante sarà possibile scaricare una guida nella quale è spiegata, passo dopo passo, la procedura da seguire per effettuare il pagamento
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO.pdf